La mediazione è una procedura di risoluzione delle controversie alternativa alla giustizia ordinaria (ADR) prevista dalla legge con lo scopo di risolvere dispute relative a diritti disponibili, velocemente, a basso costo e senza affollare le aule di Tribunale.
Si tratta di uno strumento che consente di risolvere le controversie civili e commerciali con il supporto di un mediatore professionista adeguatamente formato, imparziale ed indipendente, che aiuta due o più parti a trovare un accordo che soddisfi al meglio le loro esigenze.
È obbligatorio avvalersi della mediazione in numerose materie di diritto civile, come: condominio, diritti reali, divisione, successione ereditaria, patti di famiglia, locazione, comodato; risarcimento dei danni derivanti da responsabilità medica e sanitaria e da diffamazione a mezzo stampa.
Sono anche materia obbigatoria dispute in materia commerciale, quali: contratti assicurativi, bancari e finanziari: contratti, convenzioni statuti e atti contenenti clausole di mediazione, affitto di aziende.
Siamo la sede di Trieste di ICAF - Istituto di Conciliazione e Alta Formazione.
ICAF è accreditato con il Ministero della Giustizia al n. 294 ed è il primo e unico Organismo di Mediazione Civile con procedimento di mediazione certificato UNI EN ISO 9001:2015.
Ciò significa particolare attenzione per tutte le fasi del procedimento, approfondita e costante preparazione del personale e dei mediatori, garantendo così un’elevata percentuale di successo nella risoluzione delle controversie (circa l’85%).
ICAF rappresenta un punto di riferimento per la formazione economica-giuridica-contabile e immobiliare con particolari aree di specializzazione nel settore immobiliare e condominiale, contabilità, fiscalità, mediazione civile, gestione controversie e tecniche di comunicazione.
Scarica qui i documenti che ti servono:
Adesione alla mediazione (PDF)
Adesione alla mediazione (Word)
Informazioni sulla mediazione in ICAF (PDF)